Pubblicata il 1 Ottobre 2019
Le sacche da viaggio sono l’ideale per chi ama viaggiare in moto con tutto il necessario. Se stai progettando una gita sulle due ruote e non sai come organizzare i bagagli per la mancanza di spazio, un valido aiuto può arrivare dalle sacche moto, più comunemente note come borse laterali.
Le borse laterali per la moto: ideale per ogni occasione
Per chi usa il proprio mezzo a due ruote per lunghi viaggi, il problema del bagaglio è sempre una questione molto annosa. L’unica soluzione per evitare l’accumulo di pesanti zaini sulle spalle o di bagagli in ogni dove è l’acquisto delle borse laterali per la moto. Il mercato ne propone diverse tipologie con prezzi che variano in base alle dimensioni ed ai materiali con cui sono fabbricate. Le valigie possono contenere accessori, kit di emergenza ma soprattutto vestiti e l’occorrente per l’igiene personale. Tuttavia non si deve pensare che le borse laterali per la moto siano solo per chi pratica il mototurismo. Infatti esse sono utili anche per coloro i quali affrontano ogni giorno impegni di lavoro in città usando la moto. Qui si potranno riporre, ad esempio, casco e giacca, portando con sé il pc o il tablet.
Scegliere le borse morbide da moto o quelle rigide?
Le borse morbide da moto sono perfette per chi ha un budget più ristretto e cerca ancora maggiore comodità. Ottime per muoversi nel traffico perché di dimensioni ridotte, sono solitamente in plastica, in pelle (particolarmente apprezzate soprattutto da chi ha moto costum o cruiser) oppure in poliestere. Queste tipologie di valigie hanno un prezzo tra i 40 ed i 100 euro a coppia. Al posto delle borse morbide da moto si possono acquistare quelle laterali rigide. Le più consigliate sono quelle in alluminio, in quanto sono resistenti, leggere e hanno una grande capienza. Tuttavia il costo aumenta notevolmente: si va dai 150 euro sino anche ai 350/400 (a borsa, non a coppia).
Le dimensioni delle borse da moto e la borsa da serbatoio
Le borse da moto sono di varie dimensioni, in base alle necessità ed alla grandezza della moto. Le valigie che vanno dai 10 ai 22 litri sono pensate per chi ha bisogno di spazio ma allo stesso tempo vuole sentirsi agile. In questo caso il peso massimo consentito è di 5 chilogrammi. Dai 25 litri in poi, invece, è possibile il trasporto di 10 chili e sono l’ideale per gli amanti dei viaggi in moto. Per chi invece non vuole rinunciare agli strumenti tecnologici, ecco la borsa da serbatoio, estremamente pratica. Solitamente esse sono impermeabili e nella parte superiore si può riporre un’utile cartina geografica da consultare al bisogno.