Pubblicata il 20 Settembre 2018
Conosciuta come il polmone verde d’Italia, l’Umbria è amatissima dai motociclisti. Le curve sinuose, i tornanti e le strade poco trafficate di questa piccola regione prevalentemente collinare offrono paesaggi spontanei ed indimenticabili esperienze su due ruote. Che sia amante della natura, del buon cibo o dell’arte, ogni biker non potrà che apprezzare l’unicità che caratterizza tutti gli itinerari in moto dell’Umbria. Noi ne abbiamo scelto uno: quello che conduce da San Venanzo a Todi, passando per Monte Castello di Vibio.
Partenza da San Venanzo, Terni
Borgo medievale in provincia di Terni, San Venanzo è terra di boschi, pinete e paesaggi mozzafiato che culminano sulla vetta del Monte Peglia. Tra i più suggestivi itinerari in moto in Umbria, il percorso che conduce da San Venanzo a Todi è un susseguirsi di morbidi tornanti e saliscendi da percorrere attraversando i borghi fortificati che fecero da sfondo alla storica guerra tra guelfi e ghibellini.
Monte Castello di Vibio
Proseguiamo il più suggestivo tra gli itinerari in moto dell’Umbria alla volta di Monte Castello di Vibio, caratteristico borgo medievale che si affaccia sulla valle del Tevere. Data la sua posizione, esso fu storicamente di strategica importanza per le mire espansionistiche della vicina Todi, che lo ebbe a lungo sotto il suo controllo. Visitate il delizioso Teatro della Concordia, il più piccolo al mondo. Fermatevi poi per una pausa ristoratrice sulla terrazza di piazza Vittorio Emanuele II e godete di una vista unica sulla valle: nelle giornate più limpide, riuscirete a scorgere persino i monti del Lazio e dell’Abruzzo.
Elegante Umbria: Todi, cosa vedere
Scivolando tra le campagne della valle, raggiungerete Todi, città di indiscussa bellezza ed eleganza. Dalla sua posizione, questa cittadina dal comprovato fascino architettonico domina la valle del Tevere ed è cinta da ben tre cerchie di mura: etrusche, romane e medievali, simbolo della stratificata storia dell’Umbria. Cosa vedere a Todi se si ha del tempo a disposizione? Ci sarebbe molto da dire, ma noi ci congediamo suggerendovi di non perdere l’occasione per fermarvi a pranzo e visitare la suggestiva piazza del Popolo, il Tempio della Consolazione e la Chiesa di San Fortunato, dal cui campanile è possibile scorgere Perugia. Il nostro itinerario in moto in Umbria, non poteva che concludersi con un tale panorama mozzafiato.