Pubblicata il 22 Novembre 2019
Tutto ciò che c’è da sapere su questo modello di Harley e sulla storia controversa della Buell.
Una breve scheda tecnica della Buell xb 12
La Buell xb 12 – facente parte della gamma “Lightning” – è una moto naked prodotta tra il 2002 ed il 2011. Il motore ha una cilindrata di 1203 cc, 4 tempi, due cilindri, ha il raffreddamento ad aria e l’avviamento elettrico. La potenza erogata è di 95 cavalli e 70 kw, con cambio meccanico a 5 marce. Come tutte le Buell può fare a meno di una montagna di cavalli ma non può prescindere da una distribuzione dei pesi ottimale. Ecco perché la Buell xb 12 pesa meno di 200 kg – una massa decisamente ridotta per una 1200. I colori disponibili sono nero e rosso, che ben si abbinano con il telaio e il forcellone color grafite e l’innovativo color ambra metallo dei cerchi da 17 pollici. Infine i freni: la Buell xb 12 monta un freno anteriore 375 mm doppio disco e un freno posteriore 240 mm a disco.
Cosa rende speciale la Buell xb 12s
La Buell xb 12s è una moto estremamente piacevole da guidare, che fa dell’originalità tecnica ed estetica e del divertimento sul strada la sua caratteristica peculiare. Tanti elementi diversi dal “solito” sono amalgamati in un modo unico: telaio con funzione di serbatoio benzina, interasse cortissimo, freno a disco perimetrale, forcella “in piedi”, forcellone con funzione di serbatoio olio sono solo alcuni degli elementi che rendono la Buell xb 12s fuori dal comune. Questa moto è perfetta per i tratti di montagna, grazie alla posizione dello scarico. Piegando verso l’asfalto, infatti, crea un effetto sonoro che non può che stupire.
La storia dell’Harley Davidson Buell
La Harley Davidson Buell ha una storia travagliata alle spalle. Nata nel 1987 per volere di Eric Buell, ex ingegnere Harley, è stata rilevata dalla Harley nel 1990 a causa dello scarso successo sul mercato. Dopo la chiusura definitiva avvenuta nel 2009, la società è stata rifondata sempre da Buell prendendo il nome di Erik Buell Racing. A distinguere queste moto dalle altre supersportive è la filosofia con cui sono state progettate: due ruote che danno il massimo piacere di guida senza ricercare la prestazione assoluta come gli altri costruttori. Le Harley Davidson Buell, dunque, si caratterizzano per essere moto sportive agili che concentrano la tecnologia in favore del feeling di guida. Tutte le Buell sono equipaggiate dal classico motore V2 a quattro tempi derivato dalla serie Sportster Harley.