Pubblicata il 12 Febbraio 2020
Harley Davidson Livewire: l’elettrica di casa Harley
La casa di Milwaukee svela finalmente tutti i dettagli della Livewire sua prima moto totalmente elettrica e a zero emissioni inquinanti.
La rivoluzione elettrica di Milwaukee: la Harley Davidson Livewire
L’attesa è finita e la rivoluzione elettrica della casa di Milwaukee è iniziata: sta arrivando la Harley Davidson Livewire, la prima moto elettrica dello storico marchio americano dopo 116 anni di motori a combustione. Un vero e proprio passo epocale che ha stupito tutti. La Harley Davidson Livewire ha tuttavia alcuni elementi peculiari che la distinguono dalle altre moto elettriche. Come le sue “colleghe”, è costruita attorno alla batteria, che si trova abbracciata ad un traliccio in alluminio totalmente inedito per Harley. Il motore non è nascosto, ma anzi è stato usato come elemento di design. È collocato sotto la batteria, ha una costruzione a tunnel ed è disposto trasversalmente, novità mai vista su un’elettrica. Inoltre l’albero motore della Harley Davidson Livewire è longitudinale e richiede una coppia conica notevole, cosa che gli fa ottenere un rumore metallico particolare.
La ricarica e lo stile di guida della Harley Davidson elettrica
La batteria della Harley Davidson elettrica è raffreddata ad aria e garantisce circa 160 km di autonomia nel misto e più di 200 nell’uso urbano, con i suoi 15,5 kWh. La ricarica può avvenire con caricatore on-board piuttosto lento, con la presa di casa o la colonnina di tipo due, oppure ancora con un sistema molto veloce che consente di ricaricare la Harley Davidson elettrica in meno di un’ora. Sebbene non abbia nulla a che vedere con le altre Harley, il suo punto di forza è il bilanciamento e la guida molto rilassata che la rende ottima dal punto di vista dinamico. La Harley Davidson elettrica è estremamente comoda persino per chi è più alto: grazie ad un manubrio alto e largo si può ottenere una posizione sportiva senza grandi sforzi.
Le prestazioni della Harley elettrica
Come detto, guidare la Harley elettrica è semplice ed intuitivo, grazie alla gestione elettronica pressoché perfetta anche per quel che riguarda la risposta del comando del gas, che è sempre diretta e mai brusca. Il classico sistema di controllo in aiuto al motociclista offerto dalla casa di Milwaukee è un punto a favore: molto efficace e poco invasivo, garantisce una sensazione di sicurezza e di controllo elevata. La Harley elettrica, inoltre, non vibra e non scalda. L’unico rumore che si avverte è il fischio della trasmissione che aiuta a tenere sotto controllo il regime del motore.