IL NUOVO CRUISER AD ALTE PRESTAZIONI SFOGGIA L'AGGRESSIVITÀ DI UNA SCREAMIN’ EAGLE E UNO STILE ESSENZIALE

Pubblicata il 2 Febbraio 2018

MILWAUKEE (27 Gennaio 2016) –Il nuovo modello Low Rider® S porta la Harley-Davidson® al limite del factory-custom  e offre nuove prestazioni e uno stile “total black”.

Spinto dal motore Screamin’ Eagle® Twin Cam 110™, il Low Rider S si unisce ai recenti modelli Fat Boy® S e Softail Slim® S ed è ufficialmente il terzo gioiello della linea Cruiser della serie S Harley-Davidson. Motociclette realizzate per offrire le massime prestazioni unite ad uno stile ispirato all’ambiente Custom di tutto il mondo. Le sospensioni e i freni migliorati completano le caratteristiche performanti di una motocicletta essenziale e pronta all’azione.

“Molti clienti ci hanno chiesto quando Harley-Davidson avrebbe realizzato un’altra motocicletta aggressiva e ad alte prestazioni come i leggendari modelli FXR,” ha affermato Brad Richards, Styling Creative & Design Director. “Questa è la risposta alla loro domanda. Il Low Rider S è influenzato dalla tendenza delle custom attuali e dal nostro bagaglio stilistico, ma mira anche a ridefinire il concetto di prestazioni Harley-Davidson per una nuova generazione di piloti, con potenza immediata e una guida dinamica grazie ad una motocicletta ridotta all’essenziale.”

Questi elementi essenziali iniziano dal gruppo propulsore. Il motore Screamin’ Eagle Twin Cam 110 è il motore bicilindrico a V di cilindrata più alta montato da Harley-Davidson. Dotato di efficienti prese d’aria Heavy Breather Screamin’ Eagle® e di uno scarico 2 in 2 in stile Fat Bob, questo motore sprigiona 156 Nm e 3500gpm – una potenza maggiore del 23% rispetto al modello Low Rider standard. Il cruise control attivato dall’acceleratore elettronico è di serie. L’intero gruppo motore-trasmissione e lo scarico sono rifiniti con verniciatura a polvere di colore nero lucido e nero ad effetto raggrinzante.

Il Low Rider S è tanto maneggevole quanto potente. Gli ammortizzatori caricati a gas (azoto) Premium Ride e la forcella a cartuccia Premium Ride garantiscono una maneggevolezza ed un comfort straordinari. I componenti delle sospensioni posteriori reagiscono velocemente ai piccoli impatti mantenendo il pneumatico in contatto con la superficie stradale, assicurando una maneggevolezza sicura e controllata e prestazioni di frenata ottimali. I freni a triplo disco con i doppi dischi anteriori flottanti sono dotati di sistema frenante antibloccaggio standard. Una nuova sella monoposto, il manubrio Drag Bar sui montanti alti 5,5 pollici e i comandi in posizione intermedia, mantengono il pilota in una posizione aggressiva sulle pedaline. L’altezza della sella rimane ridotta, a 685 mm.

“Quando guidi ad una velocità elevata in posizione eretta, devi essere protetto dal vento”, ha affermato Dais Nagao, Harley-Davidson Senior Stylist. “il modo in cui abbiamo inserito il faro più in profondità da al Low Rider S un aspetto aggressivo. È un modo molto efficace di comunicare la personalità della motocicletta.”

La sella monoposto e il parafango posteriore corto caratterizzano il retrotreno senza fronzoli. Poiché nessun altro colore è così espressivo come il nero, il Low Rider S è disponibile esclusivamente solo in Vivid Black. Le altre finiture nere mantengono il tema “dark” dalle forcelle alla console, fino ai montanti del parafango posteriore. Una sola eccezione: i nuovi cerchi in alluminio leggero pressofuso Magnum Gold. Il colore “oro desaturato” è una finitura ispirata ai cerchi in magnesio dorati adottati sulle auto da corsa negli anni Sessanta. Lo stemma dorato del serbatoio rende omaggio ai modelli XLCR Café Racer del 1977.

TI ASPETTIAMO!!