Pubblicata il 19 Febbraio 2020

Sicurezza, confort e stile custom sono le parole chiave che fanno girare la testa agli appassionati delle tre ruote.

Cosa sono le moto trike

Può far storcere il naso ai puristi della motocicletta, ma Harley Davidson da tempo si è lanciata sui modelli di moto trike. Con questo nome si intendono veicoli motorizzati aperti che hanno due ruote posteriori ed una anteriore. Si diversificano dai chopper perché la direzionalità della ruota posteriore è gestita da una forcella. Una delle ragioni che hanno reso le moto trike così apprezzate da alcuni è la comodità del sedile rispetto ad una “normale” moto, avendo però comunque il privilegio di poter godere dell’aria fresca in faccia. Inoltre i trike sono più stabili e più sicuri sulla strada rispetto alle due ruote ed uniscono il fascino dell’Harley ad un’eleganza informale. Per questo tanti fanno delle moto trike un vero e proprio stile di vita.

La Harley Davidson Trike: una storia che inizia da lontano

La Harley Davidson Trike ha alle spalle una gloriosa storia che inizia nel lontano 1932 con il modello G Servi-Car, che ha contribuito a risollevare la casa di Milwaukee dalla crisi causata dalla Grande Depressione. Inizialmente questo mezzo era usato per la consegna di vetture nuove, che venivano letteralmente agganciate alla moto. Da questo modello, rimasto in commercio sino agli anni ’70 con alcune modifiche, deriva la più famosa Harley Davidson Trike, la Tri Glide. La versione 2020 ha un equipaggiamento di prima qualità, a partire dal motore Twin-Cooled Milwaukee Eight 1868 CC di potenza, la cilindrata più prestante mai ottenuta per le trike. Inoltre ha un nuovissimo sistema di infotainment ed è dotata di un bagagliaio molto ampio perfetto per i lunghi viaggi.

Le caratteristiche di questa moto a 3 ruote americana

Ciò che più contraddistingue questa moto a 3 ruote americana sono i sistemi Reflex per la protezione del pilota, un insieme di tecnologie progettate al fine di abbinare le prestazioni della moto alla trazione che si crea nelle fasi di accelerazione, decelerazione e frenata. In parole più semplici, esse aiutano chi guida a mantenere il controllo della moto a 3 ruote americana anche nelle condizioni stradali più difficili e nelle situazioni d’emergenza. Inoltre il sistema ABS opera indipendentemente per i freni anteriori e posteriori per far sì che le ruote proseguano a girare e non si blocchino senza controllo. Il cambio della moto a 3 ruote americana è a 6 marce ed è scorrevole e silenzioso.