Pubblicata il 4 Settembre 2018

Dal 1 al 9 settembre, si svolgerà in Austria il più atteso motoraduno Harley Davidson della stagione autunnale: stiamo parlando dell’European Bike Week. Nell’edizione del 2015, furono ben 120.000 i motociclisti Harley a partecipare sotto il sole settembrino, in un’atmosfera resa unica dall’entusiasmo dei partecipanti. Come da copione, anche quest’anno la stagione dei motoraduni Harley Davidson verrà inaugurata questo mese, con i suoi ricorrenti appuntamenti per i fedelissimi. Dall’European Bike Week all’H.O.G Rally Minsk, passando per l’Opale Harley Davidson: si tratta di motoraduni imperdibili per location mozzafiato, programmi entusiasmanti e tante sorprese per i partecipanti. Il primo tra quelli citati – il più grande in Europa – sarà inaugurato l’1 settembre negli splendidi dintorni della Carinzia.

La nuova stagione della Faaker See Harley

 A vent’anni dalla sua prima edizione, anche quest’anno, la Faaker See Harley si prepara per  chiamare a raccolta migliaia di motociclisti tra gli splendidi scenari delle Alpi austriache. Questo, tra i motoraduni Harley Davidson è sicuramente quello che, nel corso della storia, ha goduto di un maggior successo ampliandosi fino a Velden; tuttavia, il fulcro dell’evento continuerà a prendere vita nello spazio centrale di Faaker am See, con particolare riferimento alla nuova parata di motociclisti.

Lo spettacolare viaggio “on the road” sul lago di Faaker See

 La sfilata avrà inizio sabato pomeriggio, mentre la sua preparazione partirà dalle 10; la rotonda continuerà ad essere il punto di ritrovo che ogni anno raduna il gruppo di centauri, proseguendo lungo il lago di Faaker See. Qui, saranno disponibili alcune strutture pronte ad accogliere i partecipanti: dai campeggi agli hotel, passando per i B&B. Il giro continuerà in direzione Finkenstein – centro di Villach a Ossiach – e si snoderà intorno al lago di Ossiach fino a Rosegg, per poi rientrare di nuovo a Faaker See. Come per tutti i motoraduni Harley Davidson del circuito austriaco, è necessario essere provvisti di casco durante il viaggio.

Visitare Villach sul confine italiano

 Le Alpi austriache offrono bei percorsi che invitano ad ampliare l’escursione: ad esempio, per gli appassionati di questi motoraduni Harley Davidson soffermarsi a visitare Villach, a pochi chilometri dal confine italiano di Tarvisio, è divenuta una consuetudine. Chi vuole potrà pernottare per l’occasione in un’altra regione, per poi tornare a festeggiare il giorno dopo sul lago di Faak See.