Pubblicata il 29 Aprile 2020

L’interfono è un dispositivo sempre più diffuso e oramai quasi indispesabile per i motociclisti perché permette la comunicazione tra pilota e passeggero oppure con qualcuno che si trova su un’altra moto. Funziona tramite tecnologia bluetooth e si presenta come un auricolare da inserire nel casco. La tecnologia che caratterizza gli interfono è in continua evoluzione, per permettere sempre nuove funzionalità e un confort maggiore: basti pensare che devono attutire il rumore ambientale per garantire una comunicazione di qualità. Vediamo adesso le caratteristiche tecniche degli ultimi modelli di interfono prodotti dalla Harley Davidson.

I nuovi interfoni bluetooth targati Harley Davidson

Harley Davidson ha da poco presentato tre nuovi interfoni bluetooth, compatibili con i caschi H-D e con i modelli Touring caratterizzati dagli impianti Radio Boom! 6.5 GT e GTS. Partiamo dall’interfono Boom! Audio 30k bluetooth, il più completo e performante tra i tre. È infatti dotato di modulo Bluetooth e di modulo Mesh con interfono fino a 16 vie ed è perfettamente integrabile con il sistema di infotainment Boom! Box grazie al modulo di interfaccia Whim. Quando il dispositivo è collegato al WHIM, si può godere di un suono stereofonico, privo di rumore ambientale sia in entrata che in uscita, e permette un funzionamento simultaneo di più funzioni audio.

Il secondo modello è il Boom! Audio 20S, caratterizzato da bluetooth 4.1 e da tecnologia Audio Multitasking: puoi collegare e controllare lo smartphone, ascoltare musica e le indicazioni del GPS, intrattenere una conversazione Intercom in full duplex con il passeggero o con altri motociclisti, senza alcuna interruzione. L’audio multitasking permette infatti una perfetta integrazione tra audio in entrata e in uscita. Con l’interfono Boom! Audio 20S puoi connetterti e comunicare con un massimo di 8 motociclisti, con audio Crystal Clear, fino a 2 km di distanza. È intuitivo e facile da installare e da utilizzare, garantendoti una guida sicura e controllata.

Infine troviamo l’interfono Boom! TM Audio 10S Bluetooth. Anche questo terzo modello può essere integrato al sistema di infotainment Boom! Box tramite l’interfaccia WHIM e garantire le medesime funzionalità del 30k. A differenza del primo però, non è dotato di modulo Mesh e non permette l’Audio Multitasking.

I vantaggi di utilizzare un interfono per moto

Gli interfono per moto sono così diffusi perché cambiano radicalmente l’esperienza di guida. Rendono infatti il viaggio comodo e tranquillo, oltre che molto più sicuro. Con gli innovativi sistemi bluetooth degli ultimi modelli, è molto più semplice interagire con il proprio passeggero o con i compagni di viaggio, senza mettere a rischio la guida. Sono ad esempio dotati di comandi vocali per controllare i sistemi di bordo della moto senza dover distogliere lo sguardo dalla strada, e si connettono con lo smartphone per agevolare il motociclista nel rispondere alle chiamate in arrivo. Un vero motociclista non può fare a meno del suo interfono!