Pubblicata il 13 Luglio 2018

Se per quest’estate avete in mente di esplorare una regione ricca di paesaggi suggestivi e provvista di mare, potreste optare per degli itinerari in moto in Puglia. Famosa per la sua estensione, questa è in grado di stupire con la sua ospitalità, i colori e sapori davvero unici: dal Gargano al Salento, passando per l’altopiano della Murgia, ogni zona si presenta diversa e perfetta per chi vuole rendere il proprio viaggio sia culturale sia avventuroso. A tal proposito, non mancano itinerari immersi nella foresta, come quelli lungo le strade dei Monti della Daunia.

Visitare le Isole Tremiti in moto

Se siete interessati alla zona del Gargano, potreste fare una tappa lungo “l’arcipelago delle Diomedee”. Stiamo parlando delle Isole Tremiti che, in moto, purtroppo non sono percorribili. Questo promontorio infatti, che prende il nome dagli uccelli che lo popolano − le Diomedee, per l’appunto,−   è raggiungibile via mare tutto l’anno dai porti dell’Abruzzo, del Molise e della Puglia. Ma, come dicevamo, automobili e moto di norma non sono ammesse. Solo sull’Isola di San Domino è permesso lo sbarco previa autorizzazione.

Taranto-Ostuni: il percorso consigliato

Per una scoperta più o meno globale della Puglia, l’ideale sarebbe organizzare un percorso tra Taranto e Ostuni. La città di Taranto ha una morfologia molto rara, infatti è definita “città dei due mari” per via della sua posizione geografica compresa tra il Mar Grande e il Mar Piccolo. Ostuni, invece, è conosciuta come “la città bianca” per via del colore che caratterizza il suo borgo; il tutto è inserito nella magnifica e rurale Valle d’Itria.

La magia del Salento: gli itinerari a Lecce

Nella zona meridionale della Puglia, invece, il Salento la fa da padrona in termini di panorami da scoprire. In questa zona, per i motociclisti l’ideale è avventurarsi lungo gli itinerari di Lecce e provincia. Questa terra, infatti, è ricca di luoghi d’interesse tra cui la riserva naturale delle Cesine, le acque termali di Santa Cesarea Terme, l’insenatura di Casto, la stretta baia di Marina Novaglie e il Castello di Gallipoli.