Pubblicata il 14 Maggio 2018

Uno stereotipo vuole che motori e velocità siano passioni prettamente maschili. Non ditelo alle donne motocicliste che del veicolo a due ruote hanno fatto, e fanno, la loro vita. Pioniera delle donne biker è stata Vittorina Sambri, classe 1891, che nei primi anni del secolo ha sfidato (e spesso battuto) gli uomini in sella ad una Borgo 500. La sua bravura in moto e l’abitudine di indossare solo pantaloni diedero adito alle malelingue, le quali sostenevano che Vittorina in realtà fosse un uomo. Altre donne celebri sono state Taru Rinne, prima donna a conquistare punti in una gara di motomondiale e Katja Poensgen, la motociclista dalla carriera più lunga e invidiabile di tutte.

Gina Bovaird: la prima donna a partecipare al motomondiale

Classe 1949, Gina Bovaird è una motociclista statunitense famosa per essere stata la prima donna a partecipare al motomondiale e l’unica a competere nella classe 500. La sua carriera è iniziata a bordo di una Moto Morini 125 nel 1970; la sua passione le ha aperto poi le porte del mondo del motociclismo. Nello specifico ha gareggiato nel Gran Premio di Germania in sella ad un MBA 125, nel 1981, e nel Gran Premio di Francia, l’anno dopo, con una Suzuki RG 500.

Ana Carrasco: giovane promessa spagnola del motociclismo

Cambia l’epoca, ma non l’amore per il motociclismo. Ana Carrasco è una motociclista spagnola, di appena 21 anni, che sta scrivendo la sua storia giorno dopo giorno. La prima volta che è salita in sella a una moto aveva appena tre anni, nel 2001; da allora non è più scesa. Il debutto nel motomondiale arriva il 7 aprile 2013, in Qatar. Nello stesso anno si classifica 15° nel Gran Premio della Malesia, diventando così la prima pilota spagnola donna a conquistare punti nel motomondiale. Nel 2017 passa alla storia come seconda donna vincitrice di una gara nei Campionati Mondiali di velocità.

Alcuni tipi di “moto femminili”

Il termine “moto femminili” potrebbe esser male interpretato, eppure in un mercato dominato da moto ingombranti e pesanti, per le motocicliste diventa importante poter contare su un modello adatto alla loro corporatura. La scelta è sicuramente ampia. Se l’Harley Davidson è la vostra passione, ciò che fa per voi è la Sportster 883: la più piccola e classica delle moto di questa casa, con un bilanciamento dei pesi davvero ottimo per chi non gode di una statura elevata. Un altro modello che potrebbe darvi molta soddisfazione è l’Harley Davidson Street 750, la cui sella si trova a 71 cm di altezza dal suolo.