Pubblicata il 27 Agosto 2021
Revolution® Max 1250T ad HARLEY-DAVIDSON ALBA, in due settimane esclusive: dal 27 settembre al 2 ottobre, le due demo bike Sportster S e Pan America; dal 6 al 14 ottobre, un pool di Pan America e Sportster S da provare!
Motore Revolution® Max 1250T
Harley-Davidson® Sportster® S è alimentato da Revolution Max 1250T, un V-Twin raffreddato a liquido messo a punto per produrre una coppia straordinaria a bassi regimi, con una curva di erogazione costante: prestazioni progettate per fornire una forte accelerazione già dalla partenza fino a tutto il range di regimi intermedi.
Cilindrata 1250cc
Alesaggio x Corsa: 4,13 pollici (105 mm) x 2,83 pollici (72 mm)
Potenza: 121 cavalli
Coppia max: 94 ft. Lbs.
Max RPM: 9500
Rapporto di compressione 12: 1
Il motore Revolution Max 1250T è simile al Revolution Max 1250 che alimenta i modelli Harley-Davidson® Pan America™ 1250, con queste differenze chiave:
- Le testate dei cilindri hanno valvole e dimensioni delle porte più piccole e una diversa forma della camera di combustione, che aumenta la velocità del flusso attraverso le camere di combustione a bassi regimi e aumenta la coppia erogata a bassi e medi regimi (fornendo fino al 10% in più di coppia da 3.000 a 6.000 giri).
- I pistoni sono sagomati per adattarsi alle dimensioni della camera di combustione delle testate dei cilindri.
- La lunghezza e la forma del condotto di aspirazione, combinate con il volume dell’airbox, sono calibrati per massimizzare le prestazioni in tutta la gamma di giri del motore.
- Anche i profili dell’albero a camme e la fasatura delle valvole (VVT) sono progettati per soddisfare le performance del propulsore.
Revolution® Max 1250T Highlights
- Architettura V-Twin
Nel design V-Twin l’angolo a V di 60 gradi fornisce un profilo stretto del gruppo propulsore che centralizza il peso per migliorare l’equilibrio e la maneggevolezza e offre anche ampio spazio per i piedi e le gambe del pilota. Il corpo farfallato tra i cilindri massimizza il flusso d’aria e aumenta le prestazioni.
- Design ottimizzato per essere leggero
La riduzione del peso del gruppo propulsore contribuisce a ridurre il peso della motocicletta andando a migliorare ogni aspetto delle prestazioni della moto: efficienza, accelerazione, maneggevolezza e frenata.
- L’utilizzo sistemi di analisi degli elementi finiti (FEA) e di tecniche avanzate di ottimizzazione del design nella fase di progettazione del motore ha ridotto al minimo il peso del materiale dei componenti.
- Cilindri in alluminio monoblocco con rivestimento galvanico in carburo di silicio al nichel (Nikasil).
- Coperchi delle valvole e distribuzione son in lega di magnesio.
- Motore come elemento del telaio
Il Revolution Max 1250T è un componente strutturale del telaio dello Sportster® S.
- Il motore ha due funzioni: fornire potenza e agire come elemento strutturale del telaio.
- L’eliminazione di un telaio tradizionale riduce significativamente il peso della motocicletta e si traduce in un telaio molto rigido.
- La parte anteriore del telaio, l’elemento centrale e la sezione di coda sono assemblati direttamente al gruppo propulsore.
- Il gruppo propulsore è progettato per essere sia robusto che molto rigido, in modo da poter funzionare efficacemente come componente del telaio.
- Il pilota ha prestazioni ottimizzate grazie a un notevole risparmio di peso, un telaio rigido e una centralizzazione delle masse.
- Raffreddamento a liquido
Il raffreddamento a liquido del motore mantiene una temperatura del motore e dell’olio stabile e controllabile per prestazioni costanti in condizioni ambientali e di guida mutevoli
(temperature esterne da fredde a calde, guida ad alta velocità o nel traffico, guida tranquilla o aggressiva). Anche l’olio motore è raffreddato a liquido, il che garantisce il mantenimento delle prestazioni e della durata dello stesso in condizioni difficili.
- Quattro valvole per cilindro
Quattro valvole in testa per cilindro (due di aspirazione e due di scarico). Il flusso dei gas attraverso la camera di combustione è ottimizzato per soddisfare i requisiti di prestazioni desiderati e la cilindrata del motore.
- Doppia camma in testa (Dual Overhead Camshafts – DOHC) a fasatura variabile (Variable Valve Timing – VVT)
Il motore Revolution® Max 1250T è dotato di due camme separate (aspirazione e scarico) separati per ogni cilindro. Il design DOHC consente la fasatura variabile delle valvole (VVT) indipendente sulla camma di aspirazione e scarico, ottimizzata per il cilindro anteriore e posteriore. Il VVT può aiutare ad ampliare la fascia di potenza complessiva e a migliorare la gestione e l’efficienza della coppia. Il tutto fornisce al pilota una notevole coppia disponibile già ai bassi regimi, pur avendo il picco di potenza a regimi più elevati. I regolatori idraulici del gioco garantiscono un funzionamento silenzioso e rendono il gioco valvole esente da manutenzione, facendo risparmiare tempo e costi al proprietario.
- Pistoni in alluminio forgiato
- Le corone dei pistoni sono lavorate per un controllo preciso di un rapporto di compressione 12:1. Il motore è progettato per l’uso con carburante di prima qualità (91 ottani) per ottenere la massima potenza, ma funziona con carburante a basso numero di ottani in quanto grazie alla tecnologia del sensore di battito è protetto da potenziali detonazioni.
- Il mantello del pistone ha un rivestimento a basso attrito.
- La fascia elastica a bassa tensione riduce l’attrito, migliorando le prestazioni.
- La superficie della fascia elastica è anodizzata per migliorare la durata.
- La base del pistone è smussata, quindi per l’installazione non è necessario alcun attrezzo di compressione per fascia elastica.
- Due getti del liquido di raffreddamento sono puntati sul fondo dei pistoni per aiutare a disperdere il calore di combustione.
- Motore completamente bilanciato
I contralberi di bilanciamento interni aiutano ad annullare la maggior parte delle vibrazioni del motore per migliorare il comfort del pilota e la durata del veicolo. I contralberi di bilanciamento sono regolati per trasmettere le vibrazioni necessarie per far sentire “viva” la motocicletta.
- Frizione e Trasmissione
Il Revolution® Max 1250T è un gruppo propulsore monoblocco, il che significa che il motore e la trasmissione a sei rapporti sono alloggiati nel carter motore.
La frizione è azionata meccanicamente con un cavo di grande diametro per un disinnesto regolare e costante e una resistenza minima. Una funzione anti-saltellamento della frizione consente al pilota di scalare le marce senza far salire eccessivamente di regimi il motore o far slittare o saltare la ruota posteriore.