Pubblicata il 30 Ottobre 2018
Potenza e dinamismo, a fronte di una leggerezza impagabile. Ecco a voi la nuova Harley-Davidson FXDR 114, una Power Cruise che si presenta come una delle principali novità per il 2019 della casa a stelle e strisce di Milwaukee.
Harley-Davidson: la novità della moto FXDR
Scattante sui rettilinei, agile in curva, la Harley-Davidson FXDR presenta delle linee da drag racer e delle soluzioni tecniche che aumentano ulteriormente il piacere di guidarla. Le linee sono semplici, il serbatoio allungato contiene 16,7 litri, le ruote sono oversize. Tra le novità della moto, quelle che guardano soprattutto alle nuove tecnologie e a una certa avanguardia futurista sono la strumentazione affidata ad un display digitale, il sistema d’avviamento Keyless e l’impianto di illuminazione full LED. È stata sviluppata con componenti in lega e compositi per ridurne il peso, massimizzando le prestazioni.
La bellezza della moto leggera
Rispetto alle altre moto della gamma Softail, la Harley-Davidson FXDR 114 è caratterizzata soprattutto da un peso decisamente contenuto: solo 303 kg ottenuti tramite l’utilizzo di alluminio per il forcellone (al posto del tradizionale acciaio) e per i cerchi forgiati, diametro da 18” e gomma da 240 al posteriore, 19” pollici a raggi all’anteriore. Con una simile moto leggera accelerazione, frenata, manovrabilità risultano più semplici da gestire e regalano grandi soddisfazioni. Allo stesso tempo, infatti, il motore è il più potente tra quelli disponibili su un modello Softail.
La particolarità del telaio della moto
La Harley-Davidson FXDR è una delle cento nuove moto ad alto impatto che la casa di Milwaukee ha pianificato di lanciare entro il 2027. Una delle principali caratteristiche che contraddistinguono questa Power Cruise hanno a che vedere con il telaio della moto. Si tratta di un telaio Softail riprogettato, più leggero di quello classico e, nello stesso tempo, più rigido, in modo da garantire una migliore manovrabilità. Il forcellone in alluminio consente di ridurre il peso di 4,62 kg (6,25 kg rispetto ai 10,88, il 43% in meno) rispetto a un forcellone Softail in acciaio. Design alleggerito e resistenza più alta assicurano una guida più reattiva, da provare.