Pubblicata il 29 Giugno 2018

Uno dei modi migliori per fare del mototurismo è viaggiare in moto in coppia. Questo genere di attività però, per quanto divertente, richiede delle attenzioni particolari durante la guida: sul fronte della sicurezza, per esempio, una delle cose più      importanti da valutare è senza dubbio la pressione degli pneumatici. È importante infatti che siano gonfiati a sufficienza per evitare danni; ma anche l’importanza della sintonia nei movimenti tra il guidatore e il passeggero è un dettaglio che, sebbene si perfezioni col tempo, non è da sottovalutare.

Le novità 2018 sulle moto da viaggio

Agli appassionati di mototurismo non sarà sfuggito sicuramente il forte ampliamento che, il segmento delle moto da viaggio, sta vivendo negli ultimi anni. La scelta dei modelli, infatti, è diventata sempre più vasta tra maxi-enduro, tourer, scrambler e crossover, solo per citarne alcuni. Ogni moto ha le sue peculiarità, ogni biker le sue esigenze: quando le due cose collimano, si può partire.

Cosa portare in viaggio?

Siete in procinto di intraprendere un moto tour e non sapete cosa portare in viaggio? Basta disporre di alcuni utensili per la manutenzione e ovviamente dei bagagli per partire all’avventura, in sella al proprio due ruote. In questo caso, è bene che i bagagli siano sempre adattati al tipo di viaggio: per esempio se sono previsti tratti di pavimento sterrato è consigliabile l’utilizzo di valigie in materiale morbido, molto meno danneggiabili in caso di caduta o di urto contro le pietre. In tal senso, potrebbe risultare utile corredare le valigie di griglie portapacchi aggiuntive alle quali legare in sicurezza tutto l’occorrente necessario.

Borse laterali morbide da moto: pro e contro

Non tutti i due ruote possiedono valigie o bauletti di serie: in questo caso potreste decidere di montare delle borse laterali morbide sulla vostra moto. Prima di procedere all’acquisto, è consigliabile valutare tutti i pro e i contro di tale soluzione. Le borse morbide costano meno delle rigide e su alcune moto è possibile montarle senza supporto di telaietti. Di contro, questo tipo di bagaglio risulta meno capiente, e maggiormente suscettibile all’usura e al calore delle marmitte che tende a rovinarlo. Ultimo ma non meno importante: la borsa morbida non può essere chiusa a chiave.