Pubblicata il 23 Maggio 2018

Per gli appassionati delle due ruote, i motoraduni Harley Davidson, possono rappresentare un importante momento di condivisione e divertimento. Ogni raduno è diverso dagli altri, ma i capisaldi onnipresenti sono: una struttura ospitante o una piazza, la presenza di Croce Rossa e Protezione Civile, sponsor ed espositori e, ovviamente, un percorso che i centauri possano percorrere.

Un giubbotto termoriscaldato per i raduni invernali

In caso di motoraduno invernale è oltremodo fondamentale indossare degli indumenti adatti; uno di essi è il giubbotto termoriscaldato. Prendere in considerazione le temperature meteorologiche e la durata del giro da percorrere è molto importante. Il primo consiglio che ci sentiamo di dare è quello di vestirsi a strati, in modo da avere la possibilità di aggiungere o togliere un pezzo quando serve. Ad ogni modo, un giubbotto termoriscaldato si rivela sempre una scelta vincente. Quelli che si trovano nei negozi sono dotati di fodere termiche rimovibili e non richiedono protezioni supplementari. Prestate attenzione alla lunghezza del modello da acquistare: quelli troppo corti rischiano di lasciare scoperta parte della schiena, esponendola alle correnti.

L’importanza delle aree di sosta

Nel corso di un motogiro è molto importante che l’organizzatore preveda un certo numero di aree di sosta. È consigliabile predisporne una ogni 100 chilometri; in questo modo il percorso sarà punteggiato da zone di rifornimento. Sarebbe inoltre comodo programmare un’area di sosta vicino al punto di incontro, così che all’arrivo sia possibile fare già un primo rifornimento. Per rendere le soste più agevoli è importante strutturare con attenzione la formazione per il giro, e, comunque, bisogna ricordare che il numero dei gruppi di moto deve essere  limitato se si vuole godere appieno delle strade percorse e dei panorami circostanti.

European Bike Week: il raduno Harley in Austria

Un appuntamento imperdibile è il raduno Harley in Austria previsto per le date che vanno dall’1 al 9 settembre 2018. Si chiama European Bike Week e si terrà sul Lago di Faaker. Questo evento motociclistico si è ampliato parecchio nel corso degli anni. Durante il raduno molti dei principali rivenditori di Harley Davidson e motociclisti europei si danno appuntamento. Una delle maggiori attrazioni del raduno austriaco è la parata che inizia il sabato pomeriggio e prosegue lungo tutto il Lago di Faak, precisamente da Finkenstein centro di Villach a Ossiach, fino a Rosegg per poi tornare a Faaker See.