Pubblicata il 30 Settembre 2018

Intramontabile custom dallo stile essenziale, minimalista e vagamente rétro, la Harley 883 è adatta a tutti coloro che si avvicinano al mondo delle due ruote alla ricerca di un modello custom economico ma fedele alle caratteristiche classiche delle moto di Milwaukee. Non possiamo che iniziare questa sintetica ma essenziale scheda tecnica della Harley 883 parlando del motore, un Evolution 883cc raffreddato ad aria che poggia su un telaio rigido in acciaio, ammorbidito da un design che strizza l’occhio ai ruggenti anni Cinquanta. I cerchi a 9 raggi in alluminio ci riportano ai giorni nostri, mentre le sospensioni ribassate sia anteriori che posteriori rendono questo motoveicolo davvero solido e adatto anche ai viaggi fuori città.

Il serbatoio Iron 883

Approfondiamo questa scheda tecnica della Harley 883 e soffermiamoci ora sul serbatoio Iron 883. Partiamo innanzitutto elogiando il suo design compatto e gradevole, sicuramente meno aggressivo degli altri modelli della casa. Denominato tecnicamente “peanut”, ha una capacità totale di 12,5 litri ed è caratterizzato da un’autonomia che a velocità di crociera supera i 230 chilometri,  circa 180 se invece si spinge a fondo l’acceleratore.

I consumi della Harley 883

Per ciò che concerne il capitolo consumi, la Harley 883 fa registrare dei valori che risultano piuttosto interessanti, specie in considerazione della sua cilindrata e delle proprietà tecniche del  propulsore Harley-Davidson Evolution. Viaggiando in autostrada, con un litro di carburante è infatti possibile percorrere un totale di ben 17,9 chilometri. Questi ultimi diventano 19,8 in un tragitto extraurbano e 14,3 al massimo della velocità consentita. Davvero niente male per un 883 centrimetri cubi a V.

Harley 883: sellino passeggero e comfort

La nota che salta subito all’occhio guardando questo modello della casa di Milwaukee è certamente il sellino passeggero. Harley 883 infatti è sinonimo di monoposto, e difatti questa moto è stata concepita e omologata per una singola persona. Cionostante, basta provare la seduta per rendersi conto che in quanto a comfort il gioco vale la candela. Come del resto era facile aspettarsi da un marchio che ha fatto la storia dei modelli custom.