Pubblicata il 15 Gennaio 2020

In questo articolo parleremo del nuovo modello di Harley Davidson Low Rider S che è da poco a disposizione dei tanti appassionati della casa di Milwaukee.

La Low Rider S: l’ultima arrivata a Milwaukee

Gli ultimi mesi del 2019 hanno portato una novità in casa Harley: l’arrivo della Low Rider S, la più sportiva e potente di sempre. Attenzione però: questa moto non va a sostituire la versione standard, ma ne è la versione più estrema che mira a rendere più gratificante e facile l’esperienza di guida dei veri amanti della Harley. Il nuovo motore Milwaukee-Eight 114 permette alla Low Rider S di scatenare il massimo della coppia, con uno scatto unico nel genere ed un sound puro e appagante. Esteticamente la moto ricorda molto lo stile californiano: è alta davanti e bassa dietro con un doppio scarico che la rende estremamente aggressiva. Le ruote – un’anteriore da 19” e una posteriore da 16” – sono in alluminio e rivestite in bronzo scuro opaco in modo da far contrasto con le altre componenti della Low Rider S.

Le caratteristiche stilistiche e tecniche della Harley Davidson Low Rider S

La sella della Harley Davidson Low Rider S è rigorosamente monoposto a 690 mm da terra come da tradizione. La moto monta un manubrio in stile motocross che si differenzia rispetto allo standard delle sue “sorelle”, in quanto è rialzato di 10 centimetri. Passando a dati più pratici, la Harley Davidson Low Rider S è molto semplice da manovrare da fermo (nonostante sia una bicilindrica da quasi 300 chili di peso) ed ha una grande capacità di girare stretta a velocità anche ridotte. Le leve ed i comandi sono generosi e piacevolmente morbidi, soprattutto per quel che concerne la frizione.

Le prestazioni del motore della nuova Harley

Come accennato precedentemente, il motore Miwaukee-Eight 114 è la vera chicca della nuova Harley. Quattro valvole, doppia candela, è raffreddato ad olio e aria ed è il secondo maggiore propulsore per cilindrata. Ha un’ottima ripresa in sesta marcia, anche se offre un allungo non eccezionale. Il suono che esce dal doppio scarico della nuova Harley è ovattato, ma allo stesso tempo pieno senza i soliti clamori quando va su di giri. I cavalli di questo motore sono 93, con una coppia di 155 Nm a 3000 giri. Tutto ciò nel pieno rispetto delle norme antinquinamento attuali. Infine, passiamo alle vibrazioni che sono assolutamente inesistenti così come gli scuotimenti al minimo sono ridotti a poco più di zero.