Pubblicata il 17 Dicembre 2019
Tutto quello che c’è da sapere su questo modello di Harley.
Un po’ di storia: la Harley Street Glide dalla nascita ad oggi
Presto debutterà il nuovo modello 2020, ma la Harley Street Glide è una moto con alle spalle una storia ultradecennale. È stata presentata nell’autunno del 2005 da un’idea di Willie G. Davidson, nipote di uno dei fondatori di Harley Davidson e capo per quasi 50 anni della divisone design dell’azienda di famiglia. La Harley Street Glide nasce come sorella più impotente e turistica della Electra Gilde e fa parte della famiglia delle Touring. Dal 2005 ad oggi ne sono uscite 9 versioni (la decima arriverà sul mercato come detto nel 2020): nel 2007, 2009. 2010, 2011, 2014, 2017, 2018 e 2019, ognuna con una particolarità che la distingue dalle altre.
Le caratteristiche della Harley Davidson Street Glide
La Harley Davidson Street Glide è pensata per avere protezioni aerodinamiche, sospensioni regolabili e borse laterali, con grande capacità di carico e comodità. La Harley Davidson Street Glide è famosa per il suo mono faro, il parabrezza basso e scuro e gli specchietti retrovisori nascosti dietro la carenatura iconica detta Bat Wing. Il modello si caratterizza anche per gli ammortizzatori più bassi e rigidi che consentono di diminuire l’altezza da terra della Harley Davidson Street Glide. Altra peculiarità è la sella a basso profilo che propone il posto per il passeggero con un disegno spiovente che va a seguire la linea del parafango. Infine sono assenti le barre di protezione posteriori per le borse.
La Street Glide Special modello 2020
Per il prossimo anno, Harley propone un nuovo modello chiamato Street Glide Special, che sarà acquistabile unicamente nella versione con motore Milwaukee Eight 114 e scarichi, carter e consolle neri. Per quanto riguarda le migliorie apportate, esse riguardano prevalentemente evoluzioni di tipo tecnologico. Le novità permettono un aiuto alla guida, con un sistema denominato RDRS (Reflex Defensive Rider System). Sulla Street Glide Special verrà infatti installato un insieme di dispostivi in grado di controllare la frenata, la tradizione e l’accelerazione della moto sia in curva che in rettilineo adattandosi alle condizioni dei vari manti stradali o in caso di emergenza. Si andrà così a scongiurare il rischio di blocco della ruota posteriore. Con il nuovo sistema ABS la Street Glide Special gestirà la ripartizione della pressione dei freni a seconda dell’angolo di inclinazione della moto, aiutando il motociclista a mantenere la giusta traiettoria.