Pubblicata il 6 Agosto 2018
Se state per avventurarvi nelle Cinque Terre della Liguria, vi consigliamo di prendere appunti. Bagnata dal Mar Ligure e costeggiata dalle Alpi e dall’Appennino, questa regione italiana offre davvero molte possibilità agli appassionati del mototouring. Non solo spiagge e splendidi litorali: la Liguria è la meta perfetta anche per chi ama fare rilassanti giri lungo verdi sentieri, godendo di panorami mozzafiato. Non dimentichiamo poi i goduriosi tour gastronomici: torta pasqualina, trofie al pesto di basilico e focaccia di Recco sono alcuni dei piatti tipici da non perdersi. Questi e tanti altri sono alcuni dei motivi per scegliere di vivere degli itinerari in moto in Liguria.
Quali zone dell’entroterra ligure visitare?
Alcuni degli itinerari possibili possono essere percorsi nell’entroterra ligure, pieno di bellissimi borghi da visitare e scoprire. Per esempio partendo da Alassio, è possibile addentrarsi nell’Alta Valle Arroscia e ammirare una delle balconate più incantevoli dell’Alta Via dei Monti Liguri. Meraviglioso è il Santuario Madonna della Guardia e il caratteristico ponte di Borghetto d’Arroscia, lungo un percorso su un fondo stradale leggermente sconnesso ma dal panorama unico.
I panorami dei borghi della Liguria di Levante
La Liguria è molto famosa per la bellezza dei suoi borghi di Levante, dove è possibile visitare il Golfo Paradiso, del Tigullio, dei Poeti e molti altri. Partendo da Genova è possibile organizzare un mototouring che costeggi tutta la riviera ligure regalandovi scenari unici. Certamente imperdibili sono la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole di Sestri Levante, uno dei borghi più noti di questa regione. Le due bellissime insenature hanno ampie spiagge sabbiose e mare limpidissimo, il tutto contornato dalle tipiche casette colorate liguri.
Cinque Terre: come arrivare
Continuando il tour dei borghi di Levante potrete giungere alle Cinque Terre. Come arrivare esattamente? Da Sestri Levante proseguite in direzione La Spezia ed ecco che tutte le bellezze di questa provincia vi si presenteranno di fronte. Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarolo e Riomaggiore sono i cinque borghi che costituiscono questa zona. Per visitarli è necessario lasciare la moto e scendere a piedi o con l’autobus, è vero, ma lo “sforzo” sarà sicuramente ricompensato dalla bellezza di questi luoghi dalla bellezza magica.