Pubblicata il 10 Novembre 2018

Dalle conche coltivate ad agrumi e viti passando per le montagne, fino ad arrivare alla costa, l’antica Trinacria offre numerosi itinerari per viaggi in moto in Sicilia e nella vicina Calabria, a cui l’isola è collegata tramite lo stretto di Messina. Le gite in sella a una Harley-Davidson sono tra le più emozionanti: da Scavino ad Alba trovi ultimi modelli e un ottimo usato garantito.

In Val di Noto in Sicilia su due ruote

Uno dei tour più consigliati e apprezzati per quantoriguarda gli itinerari per viaggi inmoto in Sicilia è quello che conduce nella zona orientale dell’isola.Viaggia su due ruote sulla tua Harley alla scoperta della Sicilia barocca, trachiese, campanili e bellezze artistiche e archeologiche, oltre chepaesaggistiche, notevoli. Benvenuti in Valdi Noto, in Sicilia, un territorio che comprende perle come Gela, Vittoria, Comiso, Ragusa e Ibla, per non dimenticare altri gioielli come Marzamemi eScicli.

Visita al vicino Parco Nazionale dell’Aspromonte            

È una bella occasione di ammirare la natura aspra e selvaggia del Mediterraneo, quella che si può cogliere percorrendo gli itinerari nei viaggi in moto in Sicilia. Ma è un modo che consente di visitare su due ruote anche un altro territorio ugualmente affascinante e vicino, quello della Calabria. In particolare, è possibile prendere i traghetti che da Messina e dalle Eolie attraccano a Reggio Calabria, imbarcando anche la propria moto. Una volta arrivati, il consiglio è di addentrarsi per i sentieri del Parco Nazionale dell’Aspromonte, tra le province di Scilla, Palmi, Gioia Tauro e, sul versante ionico, Siderno e Locri.

Il fascino delle saline siciliane

In quanto a bellezza, non è certo da meno la parte nord occidentale della Sicilia, in particolare quella compresa tra Trapani e Palermo. Si tratta di una zona in cui ci sono vari itinerari per viaggi in moto in Sicilia da percorrere, tra mare e cultura. Da non perdere le strade che conducono a sud ai templi di Segesta e Selinunte. Ma sono imperdibili anche le saline siciliane a Trapani. Percorretele al tramonto: la luce che si riverbera sui cristalli di sale regala un’atmosfera particolare, calda e avvolgente.