Pubblicata il 17 Luglio 2019
Una materia controversa, che presenta scelte legislative molto diverse tra i vari stati europei. Si sta parlando dei limiti di velocità per moto. Nella maggior parte dei Paesi dell’Unione Europea sulle strade extraurbane il limite è di 90 km/h (salvo diversa indicazione), ma ci sono pure Paesi che hanno preso decisioni diverse. Per esempio, in Germania e in Austria i limiti di velocità per moto su strade extraurbane sono fissati a 100 km/h. Il Paese più severo, però, è la Svezia con un range dai 30 ai 70 Km/h nei centri abitati da 60 a 100 km/h fuori dei centri abitati e da 80 a 120 km/h in autostrada.
Limiti di velocità per moto in Italia: il Codice della Strada
Ci avrete fatto caso. Lungo la medesima tipologia di strada, la segnaletica coi relativi divieti di superare determinati limiti può variare. Come mai? Questo accade perché i limiti di velocità per le moto non sono stati fissati e non vengono applicati in base al tipo di strada, ma per la qualità e sicurezza che presenta quest’ultima. In Italia i limiti di velocità per le moto, così come per tutti gli altri tipi di veicoli, sono disciplinati dall’art. 142 del Codice della strada. Nello specifico, i limiti sono fissati a 50 km/h in strade urbane, 90 km/h in strade extraurbane, 130 km/h in autostrade/superstrade
Legge in Francia e limiti di velocità per moto in Uk
Cosa prevede la legge, invece, Oltralpe e Oltremanica? In Francia i limiti di velocità per moto prevedono: 130 km/h in autostrada (110 con pioggia), 110 sulle superstrade, 80 km/h sulle extraurbane (un limite abbassato di recente sulle strade secondarie, da 90 km/h a 80 kn/h, per l’appunto, a fronte dell’elevato numero di morti e feriti a causa di incidenti stradali), 50 km/h sulle urbane. Per quanto riguarda il Regno Unito, invece, ecco i limiti di velocità per le moto in Uk: 48 km/h in strade urbane, 96 km/h in strade extraurbane, 112 km/h in autostrade/superstrade. Oltre ai limiti di velocità, quando si va in un Paese straniero con una moto di proprietà o a noleggio, è bene informarsi anche sui kit e sugli accessori in dotazione obbligatori per la legge del Paese che si visita.
Limiti di velocità per moto nella Penisola Iberica
Le strade di Spagna e Portogallo sono tra le più gettonate dagli harleysti per la vicinanza geografica, per la loro conformazione e per i paesaggi mozzafiato che regalano sul mare e nell’entroterra. In Spagna i limiti di velocità sono: 120 km/h in autostrada, 80 sulle strade a doppia corsia per carreggiata all’interno dei centri abitati, 100-90 km/h sulle extraurbane, 50 km/h sulle urbane. Limite minimo di velocità sulle strade a doppia corsia per carreggiata pari a 60 km/h. Sempre per quanto riguarda i limiti di velocità delle moto nella Penisola iberica, ma questa volta in Portogallo, la legge richiede di non superare i 120 km/h in autostrada, 100-90 km/h sulle extraurbane, 50 km/h sulle urbane. Rivolgiti a Harley Davidson Alba per noleggiare nuovi bolidi o un usato di qualità e partire verso nuove avventure in sella.