Pubblicata il 24 Agosto 2018
Se sei un neofita delle due ruote e non sai da dove cominciare, il consiglio è quello di orientarti su moto leggere e maneggevoli. Guidare una moto non è così semplice come si possa pensare e sceglierla di dimensioni troppo grandi non è sicuramente né vantaggioso né sicuro, in particolar modo per una donna. Ma quali sono i fattori da tenere in considerazione?
Le moto adatte a donne e uomini
In realtà non esistono differenze fra moto adatte a donne e uomini. Tutto dipende dalla statura, fisicità, età ed esperienza del biker. Ma c’è sicuramente una costante da non sottovalutare: a prescindere dal sesso, l’importante è iniziare con il guidare qualcosa di facile e che dìa la sicurezza necessaria per passare ad una moto più grande e potente.
L’altezza della sella per una moto ideale
Per guidare delle moto leggere e maneggevoli, l’ergonomia è uno degli aspetti che fanno la differenza. Esattamente come per tutte le altre cose, anche per le moto esistono mode e tendenze: le moto da strada, le enduro, le scrambler, le chopper solo per nominarne alcune. Ma è bene saper chiedere al proprio rivenditore dei consigli: ad esempio su quale possa essere l’altezza della sella della moto, ideale per i propri standard fisici.
Selle moto personalizzate, spesso per necessità
Comodità o semplice gusto personale, i bikers per eccellenza adorano rendere unica e riconoscibile a colpo d’occhio la propria moto. Ad esempio, le selle delle moto personalizzate sono tra le richieste più frequenti rivolte ai propri rivenditori di fiducia. Questa personalizzazione risulta sicuramente molto utile in caso di acquisto di una moto usata. Purtroppo, se la sella è vecchia, o a volte anche deformata, si assume una postura sbagliata che rende di fatto scomodo l’utilizzo della motocicletta stessa.