Pubblicata il 1 Marzo 2020

Quanto costa acquistare e mantenere una moto Harley?

Quali sono i prezzi dell’Harley Davidson: i modelli più costosi

I prezzi dell’Harley Davidson sono competitivi, tuttavia si tratta di un marchio molto appezzato in tutto il mondo e per questo alcuni modelli più potenti e particolari potrebbero non essere alla portata di tutte le tasche. Un esempio su tutti è la Harley Davidson CVO (Custom Vehicle Operations), che è a listino con 4 differenti versioni. La 117 Tri Glide Ultra 2020 è la più costosa – si arriva infatti a sborsare circa 55 mila euro – mentre la 117 Limited si aggira intorno ai 44 mila euro. Poco meno sono i prezzi dell’Harley Davidson 117 Road Glide (42.000 euro) e della 117 Street Glide (poco più di 41 mila euro). Le Harley Davidson Trike vengono rispettivamente 40.700 euro la Tri Glide Ultra e 31.800 euro la 114 Freewheleer. Per quel che concerne invece la LiveWire, vi serviranno circa 34 mila euro.

Quanto costano le Harley Davidson in Italia?

Passando a modelli più economici, da listino le Harley Davidson in Italia da Touring vanno dai 25 mila euro sino ai 31 mila e comprendono 7 esemplari di moto, tra cui le Electra Glide e le Road King e Glide. Prezzi ancor più competitivi – dai quasi 14 mila euro della più economica sino ai 25 mila della più costosa – li hanno le Harley Davidson Softail, suddivise in 14 versioni. Le Harley Davidson in Italia modello Sportster, poi, costano dagli 11 mila euro della 883 Iron e della 883 SuperLow sino ai 13.200 della 1200 Roadster. Per i meno esigenti ma che non vogliono assolutamente fare a meno delle due ruote della casa di Milwaukee, vi sono le due Harley “Street”, la 750 Street Rod da 8.800 euro e la 750 Street da 7.550 euro.

Qual è il costo per un Harley Davidson

Oltre all’iniziale costo per l’Harley Davidson, andiamo a vedere a quanto ammontano annualmente le spese per il mantenimento di una moto. In primo luogo, così come per le auto, è obbligatorio dotarle di assicurazione. In questo caso tutto varia in base al modello, all’età ed alla classe di merito del guidatore. Per il bollo, anch’esso non è fisso ma dipende dai kW e dalla regione: mediamente sono circa 100 euro. Per quel che concerne i consumi, il costo per un Harley Davidson in termini di benzina dipende da quanti chilometri si percorrono in settimana o nel weekend. Infine vi sono i costi di manutenzione ordinaria che ammontano a circa 300 euro, escludendo quelli straordinari.