Pubblicata il 24 Luglio 2019
Una storia di successo, che va avanti da oltre un secolo. È quella delle Harley Davidson, che cavalcano le strade di tutto il mondo da più di cento anni. La prima moto di questo marchio, destinato a segnare per sempre il settore delle motociclette, fu prodotta nel 1903. Era un’Harley Davidson molto artigianale, con un telaio da bicicletta e un motore da 405 CC. Il primo prototipo era pressoché una bicicletta motorizzata. La produzione partì molto lentamente e quell’anno si vendettero solo tre modelli. Ma i creatori di questo nuovo veicolo non gettarono la spugna, e continuarono a credere nella loro intuizione.
Harley Davidson e i suoi fondatori: due amici
Erano due amici che si conoscevano e frequentavano fin da quando erano bambini, gli inventori della Harley Davidson: William Silvester Harley e Arthur Davidson. Avevano appena vent’anni quando realizzarono il primo prototipo di motocicletta. Cominciarono a lavorare in un piccolo garage di 3 metri per 5 della casa di Davidson a Milwaukee, nell’Illinois. Come insegna la Harley-Davidson Motor Co. Aveva una scritta fatta a mano e dipinta direttamente sulla porta del garage. A questi due fondatori di Harley Davidson si aggiunsero poi i fratelli di Davidson nel 1903, quando fu costituita la società. Tutti e quattro, per i due anni successivi, si dedicarono totalmente a dare vita a un motore solido e convincente.
Il legame tra Harley Davidson e il cinema
Nel 1956 un mito come Elvis Presley, grande estimatore di Harley Davidson, fu fotografato in sella a un nuovo modello. Per il marchio di Milwaukee fu una pubblicità importante. L’interesse per la nuova moto arrivò fino a Hollywood. Sono numerosi i film che testimoniano il legame speciale tra le Harley Davidson e il cinema, che ha contribuito non poco a far crescere il mito intorno a questa moto: La corsa più pazza d’America, Easy Rider, Terminator 2 – Il giorno del giudizio, Ghost Rider, I mercenari, Captain America. Anche in Italia sono state girate pellicole dove compariva il leggendario bolide, da Di che segno sei? a Gallo Cedrone, solo per citarne un paio.
Harley Davidson e la filosofia che incarna
Oggi nell’immaginario collettivo le moto Harley Davidson occupano un posto privilegiato anche grazie al loro design vintage curato nei minimi dettagli e il segno che le contraddistingue, il particolare sedile con una seduta abbassata per chi si mette alla guida. Comprare o noleggiare un modello di questo iconico marchio americano significa sposarne storia e mito. La filosofia di Harley Davidson è caratterizzata da valori come l’avventura, la libertà, la voglia di viaggiare, il desiderio di socializzare e condividere esperienze con altri biker appassionati. Rivolgiti ad Harley Davidson Alba, concessionaria ufficiale e partner affidabile.